Lumaxine crema viso con bava di lumaca, ginseng, burro di karitè e vitamina E per nutrire la pelle idratandola in profondità e contrastare le rughe: una crema Made in Italy naturale che sfrutta le proprietà di alcuni ingredienti naturali per combattere i segni del tempo.
Da qualche anno la bava di lumaca è sempre più utilizzata ed apprezzata per le sue numerose proprietà (antiossidanti, antiage, lenitive, idratanti) e per i principi attivi che contiene:
- Allantoina, che aiuta a rigenerare gli strati epidermici
- Collagene, principale elemento fibroso della pelle che garantisce sostegno ed elasticità
- Acido glicolico, che stimola la produzione di collagene
- Elastina, proteina della pelle che garantisce elasticità
- Mucopolisaccaridi, che permettono di mantenere la pelle idratata più a lungo e sostenere i tessuti
Per tutti questi motivi le creme a base di bava di lumaca sono fra le più conosciute ed efficaci per combattere i segni del tempo.
Lumaxine Crema Viso Bava di Lumaca
Lumaxine è un emulgel fresco ed emolliente che grazie alla presenza della bava di lumaca, ingrediente ad effetto filmogeno, conferisce alla pelle un effetto levigato ed un miglioramento delle rughe d’espressione.
Così viene presentata Lumaxine dal produttore, che spiega che gli ingredienti che accompagnano la bava di lumaca nella formulazione di questa crema, ovvero ginseng, burro di karitè e vitamina E, arricchiscono la formulazione conferendo proprietà nutrienti, elasticizzanti ed antiossidanti.
Una crema che, vista sotto questa luce, sembra essere davvero un ottima crema antirughe con bava di lumaca e, proprio per questo motivo, abbiamo deciso di leggere anche l’INCI di questa crema, che vedremo fra poco.
Prima però vediamo quanto costa e dove acquistare Lumaxine.
Prezzo
Disponibile online in promozione, possiamo acquistare una confezione di Lumaxine crema viso con bava di lumaca a 59,99 € oppure 2 confezioni per 89,99 €.
Per tutti gli ordini effettuati online è possibile approfittare della spedizione con consegna in 48 ore e sarà possibile scegliere se pagare in contanti al corriere, con carta di credito oppure paypal.
Nessun prodotto trovato.
INCI Lumaxine
Aqua, Helianthus annuus seed oil, Snail secretion filtrate, Panax ginseng root extract, Butyrospermum parkii butter extract, Carbomer, Polyacrylamide, Triethanolamine, C13-14 isoparaffin, Glycerin, Tocopheryl acetate, Laureth-7, Citric acid, Potassium sorbate, Disodium EDTA, Imidazolidinyl urea, Parfum, Cinnamyl alcohol, Linalool.
Al terzo posto, nell’ordine degli ingredienti, che ricordiamo sono elencati in base alla quantità presente, c’è lo snail secretion filtrate. Cos’è lo snail secretion filtrate? Proprio la bava di lumaca!
Benefici della bava di lumaca
Perché così tante creme viso oggi utilizzano la bava di lumaca?
Le applicazioni della bava di lumaca in cosmesi sono numerose, merito dele proprietà della bava di lumaca (o chioccia), questa bava, che viene secreta dalla lumaca per permetterle di muoversi e spostarsi, ha una proprietà filmogena e al tempo stesso rigenerante, grazie all’allantoina che favorisce il mantenimento dell’idratazione.
C’è di più perché sempre all’interno della bava di lumaca sono presenti anche dei mucopolisaccaridi che permettono alla lumaca di aderire a varie superfici, e proprio questi mucopolisaccaridi (sostanze zuccherine che si gonfiano quando entrano in contatto con l’acqua) creano un gel che mantiene a lungo idratata la pelle.
Semplificando quanto abbiamo visto fino ad ora, la bava di lumaca possiamo dire che ha proprietà:
- Antiossidanti
- Antiage
- Esfolianti (l’acido glicolico favorisce un peeling delicato dello strato più superficiale della pelle e la riduzione di macchie cutanee)
- Lenitive
- Protettive
- Stimolante dei processi rigenerativi dei tessuti
Opinioni Crema viso alla bava di lumaca: funziona?
Tutte le creme a base di bava di lumaca sono molto apprezzate dalle donne ed ottengono recensioni molto positive, la crema nutre la pelle in profondità e lascia la pelle più levigata e luminosa.
Ecco alcune delle creme viso con bava di lumaca più vendute oggi su Amazon (dove però Lumaxine non è disponibile):
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine di quest’articolo e speriamo di averti dato tutte le informazioni che stavi cercando su Lumaxine.
Hai già provato questa crema? Vuoi dire la tua? Lascia un commento qui di seguito, oppure, se hai trovato utile quest’articolo, condividilo ora sui tuoi social preferiti!